Alice’s journey
A cura della professoressa Giulia Di Napoli.
Domenica 9 aprile, 18.30.
Alice è in viaggio alla ricerca della propria identità e la curiosità sarà la spinta che la porterà ad avventurarsi in situazioni talvolta rischiose.
Nella nostra storia Alice, una ragazza di 16 anni, incontra vari personaggi. La barbona che vive su una panchina, utilizzando un linguaggio apparentemente insensato, riflette sulla realtà degradata del nostro ambiente e ci sfida a trovare soluzioni. Lo scienziato matto parla del tempo e dell’inutile tentativo di controllarlo. Il tossico per paura di affrontare la vita cerca una risposta artificiale al proprio disagio e sofferenza.
Continuando il suo viaggio Alice è testimone di amori violenti, di dipendenze patologiche dal gioco, di accoglienza e rifiuto dell’altro, del diverso, del fragile e decide, alla fine, di affrontare la realtà in modo libero e indipendente, senza pregiudizi.
Commenti recenti