Precisazioni sulle password

A causa di alcune (molte) richieste, è bene precisare alcune informazioni riguardo le password, a cosa servono, a chi e quando richiederle.
La scuola fornisce fondamentalmente due tipi di password: per la piattaforma di condivisione e per il registro elettronico.
Piattaforma di condivisione
La password per l’accesso alla Piattaforma di condivisione è di un indirizzo di posta elettronica del tipo …@liceograssilatina.org e un accesso a Google Drive e alle Google Apps messe a disposizione di tutte le studentesse, gli studenti e il personale (docente e non docente) della scuola grazia alla collaborazione con Google. La destinazione d’uso della piattaforma è essenzialmente didattica e di comunicazione interna tra i soggetti della scuola (per esempio, le comunicazioni della dirigenza – le circolari – indirizzate a studentesse e studenti passano attraverso questo mezzo, infatti è una precisa responsabilità degli alunni leggere con regolarità la posta elettronica inviata al loro indirizzo, per così dire, istituzionale).
L’indirizzo di posta, malgrado le apparenze, è un account di posta GMail. La generazione di una nuova password, però, per ragioni di riservatezza e per proteggere le studentesse e gli studenti della scuola, soprattutto i minorenni, non è automatica ma va richiesta al referente, indicato per ogni anno scolastico nella pagina Piattaforma di condivisione (che si consiglia caldamente di consultare, in modo particolare se siete nuovi per l’istituto). Questa è l’unica password che va richiesta al referente della piattaforma di condivisione.
In particolare, per alunne e alunni iscritti alle classi prime, sarà cura della scuola consegnare la password per il primo accesso alla piattaforma non appena pronte e quando necessarie.
Registro elettronico
A quella citata si affianca una password per l’accesso al registro elettronico. Le finalità del registro elettronico sono essenzialmente quelle di una migliore gestione delle informazioni relative agli studenti e di una efficace comunicazione tra la scuola e le famiglie. L’accesso al registro elettronico è semplificato da un’apposito collegamento presente in questa e in ogni altra pagina del sito.
La rigenerazione di una nuova password per il registro elettronico va richiesta alla segreteria didattica, competente per il registro elettronico.
In particolare, per alunne, alunni e famiglie degli iscritti alle classi prime, sarà cura della scuola consegnare la password per il primo accesso al registro elettronico non appena pronte e quando necessarie.