Accoglienza e inizio anno scolastico

Le attività didattiche e l’accoglienza dei nuovi alunni si svolgeranno secondo il calendario che segue:
- 24 settembre (giovedì) saranno a scuola le classi
- 1°A, 1*B, 1°C, 1°D, 1°E e 1°F dalle ore 8.30 alle 10.30
- 1°G, 1°H, 1°I, 1°AS, 1°BS dalle ore 11.00 alle 13.00
- 25 settembre (venerdì) saranno a scuola solo le classi
- seconde dalle ore 8.30 alle ore 10.30
- terze dalle ore 11.00 alle ore 13.00
- 26 settembre (sabato) solo le classi
- quarte dalle ore 8.30 alle ore 10.30
- quinte dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Le classi entreranno nella loro totalità (tutti gli alunni e le alunne) solo il giorno previsto per l’accoglienza (24 settembre per le classi prime, 25 settembre per le classi seconde e terze, 26 settembre per le classi quarte e quinte).
A partire dal 28 settembre verrà attivata la didattica integrata per tutte le classi, con un gruppo di alunni in presenza ed un gruppo da remoto, secondo una turnazione e in base alle indicazioni che verranno fornite dai docenti il giorno
dell’accoglienza e le cui modalità saranno note quando sarà pubblicato su questo sito il Piano di rientro.
Nella settimana dal 28 settembre al 3 ottobre prossimo le lezioni termineranno alle 12.30 per tutte le classi.
Buongiorno qual’è l’orario completo per le classi prime?
Il quadro orario è su questo sito:
Il liceo matematico segue il piano orario del liceo scientifico ordinario con 30-40 ore di potenziamento di matematica distribuite su un orario flessibile (vedere http://www.liceograssilatina.org/la-scuola/liceo-matematico/)
Sostanzialmente: tre giorni cinque ore e due giorni sei ore, sabato libero.
Scusate, io avrei una domanda… ma che senso ha fare l’accoglienza tutti insieme ma poi essere separati? Per trasmettere il virus bastano 15 minuti…
L’accoglienza non sarà tutti insieme. Ogni attività di quest’anno (dall’accoglienza alla didattica, passando per conferenze, incontri, …) è stata progettata nel rispetto delle indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico e delle linee guida del ministero.
Le scelte della scuola saranno note anche a voi genitori, prima di quel giorno, tramite la pubblicazione su questo sito del Piano di rientro.
Ma i ragazzi del primo anno dovranno andare in aula magna e gli verranno date le informazioni per collegarsi da remoto…non si capisce molto bene e credo ci siano delle date sbagliate…si parla di 9 settembre
….scusate ma x noi è ancora più complicato essendo il primo anno
…Grazie
A causa delle direttive sul distanziamento l’aula magna è impraticabile se non per piccoli numeri. Ragazzi e ragazze di ogni classe prima saranno divisi in due aule, con due dei loro docenti, e sarà loro spiegato, con cura e senza fretta, come funzionerà questo difficile anno di scuola. Le scelte della scuola saranno note anche a voi genitori, prima di quel giorno, tramite la pubblicazione su questo sito del Piano di rientro. A quel punto ogni vostro dubbio dovrebbe essere fugato.
L’ingresso a scuola, se ci ha fatto caso, è rallentato anche per le altre classi, per lo stesso motivo: dobbiamo spiegare come partire.
Il 9 a cui fa cenno è chiaramente un errore, subito corretto.
Leggo adesso di una prossima ordinanza del Sindaco Coletta di rinviare l’apertura di tutte le scuole a dopo il referendum. Attendiamo nuove indicazioni. Grazie
Si veda l’articolo Differimento attività didattiche.
Presumo che sia tutto rinviato al 24 settembre
Si veda l’articolo Differimento attività didattiche.
Buongiorno per quanto riguarda i libri di testo delle prime ci sono aggiornamenti riguardo la lista definitiva?
Buongiorno,
per quanto riguarda la Didattica Integrata in cui a turno una parte della classe rimane a casa, è un’attività prevista per tutto l’anno scolastico oppure è una disposizione momentanea poiché si è in attesa della consegna di aule più capienti?
Grazie
La programmazione delle attività (in presenza, a distanza, con didattica integrata) sarà rivista via via che cambieranno le indicazioni del ministero e del Comitato Tecnico Scientifico e le condizioni del nostro territorio.
Non sono previste altre aule.
Una domanda, il 24 i ragazzi dovranno portare lo zaino?
Con il minimo per scrivere qualche appunto.
Buonasera
la lista dei testi della .1 A riporta un solo testo di inglese mentre le altre liste delle classi prime riportano due testi di inglese..
La libreria mi ha quindi consigliato di verificare presso la segreteria la correttezza di quanto riportato nella lista dei testi della 1 A con riferimento alla materia di inglese.
Saluti.
.
Può contattare direttamente l’insegnante di lingua inglese della classe. I consigli di classe li trova nel post Consigli di classe e coordinatori. Per l’indirizzo di posta elettronica: ogni docente (ma anche studenti e personale non docente) nella scuola ha un indirizzo del tipo nome.cognome@liceograssilatina.org.
In questo modo avrà le informazioni che le servono senza passaggi intermedi.
Egr. prof. Grassucci,
secondo il piano di rientro 2020-2021 valido per il liceo Grassi di Latina, relativamente alla sezione “Rotazione e integrazione di alunni e alunne”, mi risulta difficile capire come sia possibile rispettare il parametro 1/7, richiesto recentemente dalla ministra, che rappresenta il rapporto del tempo scuola a distanza / tempo scuola totale per una classe composta da 20 alunni in cui 8 alunni per settimana restano a casa.
Grazie in anticipo.
Si prevede una rotazione delle classi nelle aule all’inizio del prossimo anno (solare), in modo da alternare classi con molti alunni a distanza e classi con pochi alunni a distanza. Nel complesso (di un intero anno scolastico) dovremmo riuscire a rispettare la speranza a cui faceva cenno.
Buongiorno prof. Grassucci,
può cortesemente indicarmi il percorso per visionare questo Piano di rientro di cui parlate?
Grazie
simona sarasini
È stato inviato a studenti e studentesse sulla loro e-mail istituzionale (nome.cognome@liceograssilatina.org). Ad alunni e alunne delle classi prima sta per essere inviato oggi (proprio oggi, infatti, questi ragazzi e ragazze hanno avuto le credenziali di accesso alla piattaforma GSuite).
Buongiorno professore, mi scusi ma non riesco a vedere gli elenchi dei libri di testo adottati per le classi prime a partire dal link indicato. Quando si esegue il click su “mappa”, non si apre alcun elenco. Chiedo cortesemente se ci siano modifiche dei libri di testo adottati rispetto a quelli indicati sul sito del Ministero, anche perché io li ho già acquistati tutti. Grazie
Per le prime erano confermati tutti, nessuna variazione
Grazie
Grazie anche da parte mia.