Il Grassi set cinematografico

Nei giorni scorsi la scuola è stata parte del set del film Mancino naturale.

Liceo Scientifico G.B. Grassi di Latina
1965-2015 50° anniversario!
Nei giorni scorsi la scuola è stata parte del set del film Mancino naturale.
I nostri figli fanno i turni, e la scuola ospita un film, io rimango basita
Le riprese non hanno disturbato il normale svolgimento delle attività, gli ambienti interni sono stati utilizzati solo nel pomeriggio e adeguatamente igienizzati prima del nuovo utilizzo da parte di studenti e studentesse. In sostanza, che abbiano girato alcune scene oppure no, non ha inciso in alcun modo sulla didattica.
Le riprese del film sono state oggetto di una delibera del Consiglio d’istituto, come risulta da un mese ca. all’albo online. Come ha prontamente precisato il prof., l’attività didattica non ha subito nessun taglio o riduzione. Le turnazioni (partite in forma massiccia solo dopo l’ultimo Dpcm) hanno esclusivamente a che fare con la capienza delle aule e le restrizioni Covid. Piuttosto apprezziamo che in un momento di incertezza e di oscurantismo si dia spazio alla “cultura”, che, come asserì il mai abbastanza compianto Presidente Pertini, “significa anzitutto creare una coscienza civile, fare in modo che chi studia sia consapevole della dignità. L’uomo di cultura deve reagire a tutto ciò che è offesa alla sua dignità, alla sua coscienza. Altrimenti la cultura non serve a nulla”.
Saluti.
Sono d’accordo, complimenti per la citazione del forse ultimo vero Statista italiano.
Il messaggio che traspare è che il liceo non si arrende e va avanti. È un ritorno di immagine bellissimo. In questa fase storica complicata abbiamo due possibilità: piangerci addosso o provare a vivere nonostante le restrizioni. Sono contento che le nuove leve frequentino un liceo del genere.
Complimenti a tutti.