CRITERI DI AMMISSIONE AL LICEO SCIENTIFICO E AL LICEO SCIENTIFICO AD INDIRIZZO SPORTIVO

liceo scientifico G.B. Grassi di Latina

Criteri di priorità per l’accoglimento delle domande di iscrizione al nuovo anno scolastico – Liceo scientifico ordinario
Delibera del Consiglio di Istituto n. 5/3 del 20 dicembre 2022

Criteri generali
1. Fratelli o sorelle di studenti già frequentanti o che abbiano frequentato la scuola entro i cinque anni precedenti il nuovo anno scolastico
2. Alunni con disabilità / DSA / NAI (neo arrivati in Italia)
3. Figli in famiglie monoparentali o con uno o entrambi i genitori disoccupati al momento dell’iscrizione
4. Rapporto numerico equilibrato tra femmine e maschi

5. Territorialità
6. Consiglio orientativo della scuola secondaria di I grado

7. Figli del personale scolastico

Criteri a parità di condizione
1. Estrazione

CRITERI DI AMMISSIONE AL LICEO SCIENTIFICO AD INDIRIZZO SPORTIVO

Delibera n. 4/3 del 20 dicembre 2022

ALUNNI CON DISABILITA’ CERTIFICATA (L. 104/1992)

2 posti, uno per sezione

N.B.

✓ per le situazioni di disabilità fisica e/o cognitiva, è necessario comunque che l’allievo/a pratichi già un’attività sportiva organizzata;

✓ per le disabilità che richiedono un percorso scolastico differenziato e/o per obiettivi minimi – poiché legate a eventuali difficoltà cognitive – i risultati scolastici considerati (e la media dei voti conseguente) saranno quelli legati al P.E.I. dell’allievo/a.

Gli alunni con DSA accedono con i criteri standard.

CRITERI DI SELEZIONE ALUNNI SPORTIVI

  • C1: residenza in provincia di Latina
  • C2: pratica sportiva a livello Nazionale o inserimento nella rappresentativa nazionale (E’ NECESSARIO PRESENTARE LE DICHIARAZIONI SU CARTA INTESTATA DELLA FEDERAZIONE CHE ATTESTI IL TESSERAMENTO E L’ATTIVITA’ SPORTIVA SVOLTA)
  • C3: pratica sportiva a livello Regionale o inserimento nella rappresentativa Regionale (E’ NECESSARIO PRESENTARE LE DICHIARAZIONI SU CARTA INTESTATA DELLA FEDERAZIONE CHE ATTESTI IL TESSERAMENTO E L’ATTIVITA’ SPORTIVA SVOLTA)
  • C4: media dei voti di tutte le discipline nella pagella conclusiva del secondo anno di scuola media e del primo periodo dell’anno scolastico in cui si effettua l’iscrizione (es: per l’a.s. 2023/2024 saranno valutati i dati dell’a.s. 2022/2023, tramite fotocopia o anche schermata del registro elettronico) 
  • C5: voto di comportamento nel primo periodo didattico della terza media (tramite fotocopia o schermata del registro elettronico)

ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO:

Alla media dei voti di tutte le discipline nella pagella conclusiva del primo periodo dell’anno scolastico 2022/2023 si aggiungono i seguenti punteggi:

  • Attività agonistica livello internazionale P. 8                      
  • Attività agonistica livello nazionale P. 7
  • Attività agonistica livello regionale P. 4
  • Classifica in gare di livello internazionale individuale o di squadra, fra i primi dieci P. 2
  • Classifica in gare di livello nazionale, individuale o di squadra, fra i primi dieci, oppure facente parte della rappresentativa nazionale di sport di squadra  P. 1
  • Classifica in gare di livello regionale, individuale o di squadra, fra i primi dieci, oppure facente parte della rappresentativa regionale di sport di squadra  P. 0,5
  • Voto di comportamento primo periodo terza media < 8 P. 0
  • Voto di comportamento primo periodo terza media 8 P. 3 
  • Voto di comportamento primo periodo terza media 9 P. 5
  • Voto di comportamento primo periodo terza media 10 P. 10

Non si applica il criterio della scelta del gruppo amicale.

I punteggi non sono cumulativi. Si valuterà solo il titolo del livello più alto.

Si valuterà una sola classifica, quella del torneo o campionato maggiore.

Il punteggio attribuito per meriti sportivi è assegnato solo per partecipazione ad attività di Federazioni sportive CONI o affiliate e saranno prese in considerazione solo le certificazioni rilasciate da federazioni di riferimento e non quelle di Società di appartenenza.

A parità di punteggio, lo studente più giovane ha la precedenza nell’inserimento in graduatoria.

Agli alunni calciatori sono riservati al massimo 4 posti in ciascuna sezione. Il totale degli alunni calciatori, pertanto, su entrambe le sezioni, non potrà superare il numero di 8.

CRITERI DI SELEZIONE ALUNNI NON SPORTIVI

  • C1: residenza in provincia di Latina
  • C4: media dei voti di tutte le discipline nella pagella conclusiva del primo periodo dell’anno scolastico in cui si effettua l’iscrizione (es: per l’a.s. 2023/2024 saranno valutati i dati dell’a.s. 2022/2023, dalla pagella di primo quadrimestre della terza media).

Nb: la documentazione relativa ai punti c1, c2, c3, c4 e c5 deve essere consegnata alla segreteria della scuola entro e non oltre il 27 marzo 2023 pena il decadimento della domanda di iscrizione alla sezione del liceo sportivo.

A seguito della pubblicazione della graduatoria provvisoria, non saranno accettati reclami inerenti la mancata valutazione di titoli, se essa sia derivante dalla presentazione tardiva della documentazione, ossia DOPO il termine indicato dalla scuola. 

La scelta va operata tra “accesso per merito sportivo” e “accesso per merito scolastico”. Le due scelte non possono essere integrative (es, lo studente che non accede per merito sportivo non può richiedere di accedere per merito scolastico in un secondo momento), bensì esclusive (o l’una o l’altra).

Di norma, non si procede all’inserimento in classi successive alla prima. Qualora la numerosità delle classi di arrivo lo consenta, su valutazione del dirigente scolastico, sono ammessi studenti che totalizzino un punteggio almeno pari all’ultimo punteggio della singola graduatoria di riferimento. 

Non sono ammessi alunni ripetenti (né da altri indirizzi di studio della stessa scuola, né da altri indirizzi di studio di altre scuole).

ACCESSO AL LICEO CON CURVATURA MATEMATICA

Per l’accesso al liceo matematico si sostiene un test preselettivo, tra la fine di agosto e l’inizio del mese di settembre. Ulteriori informazioni sulle date e le procedure correlate saranno fornite successivamente. E’ possibile consultare all’interno del sito la sezione dedicata al Liceo matematico.Rolex Repliche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *