- Innanzitutto è il 2015, quindi la data del giorno dedicato a p (pi greco), scritta alla maniera anglosassone, è 3/14/15, cioè comprende le prime quattro cifre decimali di p (pi greco) 3.1415. Una coincidenza che capita solo una volta per secolo!
- In secondo luogo, ma non meno importante, la festa è inserita nei festeggiamenti del cinquantesimo anniversario del liceo!
flash mob
Tutto il gruppo di lavoro posa davanti all’ingresso della scuola, dietro di loro il portale che ha fatto bella mostra di sé per tutta la giornata dedicata a Pi Greco
La festa è iniziata già in mattinata, quando alle 9:26:53 centinaia di alunne e alunni, con i loro docenti, si sono radunati nell’atrio, per un entusiastico ed entusiasmante applauso allo scoccare dell’ora fatidica!
Perchè proprio le 9:26:53? Perchè quest’anno unendo data, ore, minuti e secondi si ottiene 3/14/15 9:26:53 o meglio 3.141592653. Ben nove cifre decimali di pi greco.
Un flash mob quasi-spontaneo, con gioia davvero-spontanea, che rispecchia in pieno lo spirito goliardico di questa giornata.