A cura del referente professor Massimo Petrini Si avvisano genitori, tutori e famiglie degli alunni con sospensione del giudizio o informativa che non hanno ancora […]
Leggi tuttoAutore: gualtiero.grassucci
Importante: documenti per l’iscrizione al primo anno
Riportiamo qui l’elenco dei documenti da consegnare in segreteria didattica entro le ore 12.00 del 31 luglio prossimo: Copia del certificato delle competenze rilasciato dalla […]
Leggi tuttoTiroide e nutrizione
A cura della dirigente scolastica, professoressa Giovanna Bellardini. In qualità di dirigente scolastico del liceo scientifico G.B. Grassi voglio ringraziare, a nome di tutti i […]
Leggi tuttoYoungG7, il G7 delle scuole
A cura della professoressa Cinzia Gravina. Terza scuola migliore d’Italia e terzo miglior progetto. Il nostro Liceo ha ricevuto dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca […]
Leggi tuttoAlbo online
Da oggi è disponibile sul sito del liceo una pagina dedicata ai documenti destinati all’albo della scuola: http://www.liceograssilatina.org/la-scuola/albo/ (si trova nel menu La scuola).
Leggi tuttoLasciatevi incantare: l’Islam e l’Andalusia
A cura delle professoresse Sabrina Gallucci, Filomena Monaco e Antonella Stirpe Lasciatevi incantare: il blog. Desideriamo ringraziare i 15 docenti e gli 80 alunni delle classi […]
Leggi tuttoRiA (research in Action) – il workshop
Il 25 maggio prossimo (dalle 15.00 alle 17.00), nell’aula magna del liceo scientifico G.B. Grassi la classe 4°E presenterà i risultati dell’attività di alternanza scuola-lavoro […]
Leggi tuttoNel Trofeo Scacchi Scuole 2017 il Grassi al nono posto in Italia
Con una squadra di non titolati! Eccellente risultato per la squadra juniores maschile di scacchi del Liceo Grassi di Latina! Nella finale nazionale del Trofeo […]
Leggi tuttoMostra di fotografia
Sabato 6 maggio alle 18.30 inaugurazione della mostra conclusiva del corso di fotografia.
Leggi tuttoTorna la ludoteca della scienza
Dopo il discreto successo della Ludoteca di Natale, una nuova collaborazione tra l’associazione Lu(ri)doteca, liceo scientifico G.B. Grassi e CNR-IFN: la ludoteca della scienza ma […]
Leggi tuttoIl viaggio di Alice
Alice’s journey A cura della professoressa Giulia Di Napoli. Domenica 9 aprile, 18.30. Alice è in viaggio alla ricerca della propria identità e la curiosità […]
Leggi tuttoGrassi in finale
Si sono svolte sabato ad Ostia le fasi regionali del Trofeo scacchi scuole che ha assegnato le qualificazioni per la fase finale a Montesilvano dal […]
Leggi tuttoIl liceo grassi alla maratona di Roma
In occasione della maratona dì Roma del 2 aprirle il Ministero dell’istruzione dell’università e della ricerca ha inteso coinvolgere le studentesse e gli studenti delle […]
Leggi tuttoIl domino di latino
A cura della professoressa Sabrina Gallucci. Anche quest’anno,il 16/03/17 si è svolto Il domino di Latino, un gioco in lingua latina, che ha coinvolto 11 […]
Leggi tuttoIl liceo primeggia nei campionati studenteschi provinciali di scacchi
Sabato 18 marzo, per il Trofeo scacchi scuole nelle superiori. Il liceo scientifico G.B. Grassi ha accolto gli altri istituti per la fase provinciale 2017. Presenti, oltre […]
Leggi tuttoPi-Day 2017
Martedì prossimo, 14 marzo, torna il Pi-Day: la festa di Pi greco. Un pomeriggio di attività e laboratori tutti mirati al calcolo di un’approssimazione del numero […]
Leggi tuttoLa Zanzara n. 1/2017, Open Grassi
Disponibile nella pagina dedicata al giornalino di istituto La Zanzara il primo numero di questo nuovo anno scolastico, si tratta del numero 01/2017 del febbraio 2017 (di […]
Leggi tuttoModel United Nations
Due nuovi progetti per la nostra scuola: IMUN (Italian Model United Nations) e GCMUN (Global Citizens Model United Nations) promossi dall’Associazione United Network sono stati particolarmente apprezzati […]
Leggi tuttoM’illumino di meno
Riportiamo da http://caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno/ Il 24 febbraio 2017 torna M’illumino di Meno, tredicesima edizione. Caterpillar è in diretta dalle 18.00 alle 20.00 per seguire gli spegnimenti in […]
Leggi tuttoModuli di iscrizione alle classi successive
Nella pagina dedicata alla modulistica sono stati aggiornati i moduli per l’iscrizione alle classi successive (ricordiamo l’iscrizione alla classe prima avviene online sul sito del MIUR: www.istruzione.it/iscrizionionline/). […]
Leggi tutto
Commenti recenti