CoViD-19
In questa pagina informazioni utili per affrontare l’emergenza nella scuola.
A tutela di se stessi e di chi ci circonda, si invitano il personale e gli studenti a scaricare l’app Immuni. Ad oggi quasi otto milioni di cittadini hanno effettuato il download. Più saremo e meglio sarà per tutti: https://www.immuni.italia.it/dashboard.html.
Procedure
- Comportamento in quarantena
- Gestione dei contatti di un positivo
- Gestione di un alunno/a con sintomatologia a casa
- Gestione di un alunno/a con sintomatologia a scuola
Screening scolastico
Si comunica che lo screening per Sars Cov 2 per studenti, studentesse e personale delle scuole secondarie di II grado del Lazio è stato prorogato fino al 31 marzo prossimo. Maggiori informazioni qui: www.liceograssilatina.org/wp-content/uploads/2020/10/doc_screeningcovid.pdf.
Piano di rientro
Qui di seguito i documenti principali del piano di rientro (2020-2021). Si ricorda che lo stesso piano è già stato condiviso con alunni e alunne.
- Il piano di rientro vero e proprio
- La distribuzione delle classi nelle aule (con il numero di alunni totali e a distanza)
- Percorsi di ingresso e uscita
Per ogni classe il prospetto della rotazione degli alunni in presenza/a distanza è stato condiviso con studenti e studentesse della stessa classe.
Altro
- Modulo per l’autocertificazione in caso di assenza per malattia
- Bollettino ufficiale della Regione Lazio: n. 124 09.10.20 relativa all’Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 8 ottobre 2020, n. Z00063 in materia di igiene e sanità pubblica
- Sul sito Ci Prendiamo Cura (Società Italiana di medicina e delle cure primarie) i suggerimenti dei medici di famiglia per affrontare l’emergenza nella scuola: CoViD-19 e Riapertura scuole: suggerimenti e consigli …
Regole di comportamento e suggerimenti
- Prontuario regole anti-Covd per il personale ATA
- Prontuario regole per i docenti
- Prontuario per gli studenti e le loro famiglie
- Prontuario per i visitatori esterni
- Prontuario regole anti-Covid sintetico
Ordinanze
- Ordinanza relativa agli alunni e studenti con patologie gravi o immunodepressi (09.10.20)