Liceo scientifico

Quadro orario del liceo scientifico

Dall’anno scolastico 2017-2018 il liceo scientifico è articolato anche in liceo matematico.

Il totale delle ore di insegnamento settimanali nel biennio è di 27 suddivise su cinque giorni, quindi due volte sei ore e tre volte cinque ore. Nel triennio sono previste 30 ore settimanali suddivise però su sei giorni, quindi cinque ore ogni giorno.

Disciplina I anno II anno III anno IV anno V anno
Italiano 4 4 4 4 4
Latino 3 3 3 3 3
Inglese 3 3 3 3 3
Geo-storia 3 3
Storia 2 2 2
Filosofia 3 3 3
Matematica 5 5 4 4 4
Fisica 2 2 3 3 3
Scienze 2 2 3 3 3
Disegno 2 2 2 2 2
Ed. fisica 2 2 2 2 2
Religione 1 1 1 1 1
Totale 27 27 30 30 30

16 commenti

    1. Le classi saranno rese note nei primi giorni di settembre.
      Ricordiamo che l’abbinamento del gruppo classe (gli studenti) con il consiglio di classe (i docenti) avverrà per sorteggio, come di consueto.

  1. Buongiorno volevo la conferma che per il liceo scientifico sportivo siono state fatte due classi grazie mille

    1. Sì, sono state autorizzate (e quindi verranno attivate) due nuove prime classi del liceo sportivo.

    1. Come riportato nel post, l’elenco degli alunni per ciascuna classe sarà pubblicato lunedì 10 settembre, contestualmente all’assegnazione del gruppo classe ad una sezione.

  2. Buongiorno, volevo sapere cortesemente da dove devo accedere per controllare la sezione assegnata a mia figlia per l’anno scolastico 2020/2021 in modo da poter iniziare ad organizzarmi con i libri di testo.
    grazie mille per la disponibilità.
    Distinti Saluti.

    1. Da qualche anno, come spiegato qui http://www.liceograssilatina.org/2020/07/08/iscrizione-al-primo-anno-documentazione/, i gruppi-classe sono formati nei mesi estivi dalla dirigenza ma l’associazione di ciascun gruppo classe a una specifica sezione è fatta tramite sorteggio (da effettuarsi nei primi giorni di settembre).
      Allo stato attuale, quindi, non si può sapere la sezione in cui sarà inserita sua figlia perchè non è stata ancora inserita in nessuna sezione.
      La scelta della scuola vuole favorire la trasparenza nella composizione delle classi.

  3. Buongiorno..per la lista dei libri di testo per l anno 2020/2021 dove possiamo collegarci?
    Grazie

    1. Come già detto in altri commenti, i testi in adozione si possono consultare sul sito La scuola in chiaro (https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/istituti/LTPS02000G/ls-g-b-grassi/didattica/libriAS/) ma, in seguito a numerose richieste, ora sono disponibili anche sul sito nel post Testi in adozione 2020-2021.
      Si ricorda che l’associazione gruppo classe con sezione e relativo consiglio di classe avverrà per sorteggio nei primi giorni di settembre.

  4. Buongiorno è uscito l’elenco dei libri di testo,per il prossimo anno 2020/2021 delle prime classi, liceo scientifico ordinario?dove posso trovarlo grazie

    1. Come già detto in altri commenti, i testi in adozione si possono consultare sul sito La scuola in chiaro (https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/istituti/LTPS02000G/ls-g-b-grassi/didattica/libriAS/) ma, in seguito a numerose richieste, ora sono disponibili anche sul sito nel post Testi in adozione 2020-2021.
      Si ricorda che l’associazione gruppo classe con sezione e relativo consiglio di classe avverrà per sorteggio nei primi giorni di settembre.

  5. Buongiorno, ho visto su scuola in chiaro la lista dei libri di testo per le varie sezioni.
    Mio figlio è iscritto al primo anno liceo scientifico e come comunicato dalla segreteria, le sezioni si sapranno a settembre. Per il momento quindo, è possibile acquistare solo i libri comuni a tutte le sezioni.
    Posso acquistare questi libri comuni o c’è qualche possibilità che queste liste subiscano delle variazioni in base alla sezione che verrà assegnata?
    Ringrazio anticipatamente

    1. Se un testo è presente negli elenchi di tutte le classi è comune a tutte le classi, qualunque sia la sezione a cui poi si venga assegnati.

I commenti sono chiusi.