La prova di ingresso per la classe di liceo matematico si terrà venerdì 4 settembre alle ore 11.00, avrà una durata di 75 minuti (un’ora e un quarto) e si svolgerà a distanza. Possono partecipare ragazze e ragazzi che hanno scelto l’opzione liceo matematico al momento dell’iscrizione.
È bene ricordare che la prova di ingresso è indispensabile per l’accesso al liceo matematico e, allo stato attuale, parte dell’accordo con l’Università.
Su questo sito, qualche minuto prima dell’orario specificato qui sopra, sarà pubblicato un articolo con il collegamento (link) alla videoconferenza attraverso la quale sarà somministrata la prova. Il candidato o la candidata:
- dovranno collegarsi con un personal computer o un tablet (anche con uno smartphone, ma è sconsigliato) dotato di web camera e microfono;
- per l’intera durata della prova la webcam e il microfono dovranno rimanere attivi e (la webcam) inquadrare il candidato o la candidata;
- non è possibile interrompere la prova senza consegnarla, né consultare testi o altro materiale (anche online) o contattare altre persone;
- alle 11.00 di venerdì 4 settembre i candidati riceveranno in videoconferenza il link alla prova che sarà a risposta chiusa e automatica;
- il punteggio ottenuto nella prova da ogni singolo alunno/a (ma non la graduatoria) sarà comunicato immediatamente, al termine della somministrazione.
La graduatoria completa sarà pubblicata qui sul sito entro il 7 settembre prossimo.
Ricordiamo che un facsimile della prova, utile per familiarizzare con il sistema, si può provare seguendo questo collegamento, mentre la prova proposta due anni fa si trova qui: https://forms.gle/1Cb7nHUToC1xKLbD6.
A presto e in bocca al lupo!
Buongiorno, vorrei sapere dopo quanto tempo dal test sarà resa nota la graduatoria e quindi l’elenco degli studenti ammessi alla classe di liceo matematico.
Grazie
Ha ragione … nel pomeriggio del 10 settembre prossimo.
Buonasera. Per la lista dei libri del matematico come bisogna comportarsi?
La sezione (la lettera) della sezione del liceo matematico è la H. I testi in adozione sono quindi quelli della 1°H. Veda http://www.liceograssilatina.org/?s=adozioni.
Buonasera. Sarà opportuno aspettare il risultato del test per prendere i libri? Grazie
Direi di sì. Non si sa mai.
GRAZIE GENTILISSIMO
Buongiorno, vorrei sapere cosa possono portare gli alunni durante la prova di ingresso.
Per esempio calcolatrice scientifica/programmabile, libri testo, formulari, quaderno per scrivere appunti ecc.
Grazie
La prova è somministrata per mezzo di un pc, quindi in teoria non hanno bisogno di nulla (eventualmente potranno usare la calcolatrice del pc). Per loro tranquillità, se vogliono, possono portare la loro calcolatrice e anche carta e penna/matita se hanno bisogno di qualche calcolo al volo. La calcolatrice, per questa prova, non è importante se programmabile o no ma, allo stato attuale, calcolatrici programmabili non si possono usare all’esame di stato e quindi cerchiamo di non farle usare nel corso del quinquennio (in altre parole: non vale la pena acquistarla solo per questa prova!).
Non appunti, libri o quaderni, ovviamente.
Buongiorno
quando verrà pubblicata la classe della sezione H matematico?
Grazie
Buongiorno,
la sezione del matematico è anche quest’anno la H ?
Grazie
Sì, certamente.
Scusate ma tutti i ragazzi che si sono iscritti al liceo scientifico (ordinario) devono effettuare quando questa prova?
Grazie
Come detto nel post si tratta della prova di ingresso al liceo matematico e che quindi riguarda solo alunni e alunne che hanno richiesto questa opzione.
Buongiorno , ho iscritto mio figlio alla prova per accedere alla sezione “liceo matematico” , potrei sapere quanti degli iscritti verranno ammessi ?
Saluti
Verranno ammessi i primi 28 della graduatoria che scaturirà dalla prova di accesso di venerdì prossimo 4 settembre, salvo parità di punteggio tra gli ultimi aventi diritto e i primi degli esclusi.