Iscrizioni AS 2021/2022

Si informano futuri studenti e studentesse e le loro famiglie che fino al 25 p.v. sarà possibile iscriversi al primo anno del II ciclo.

Tale procedura potrà essere espletata seguendo il link che segue:
Scuola, al via le iscrizioni online. Le domande dal 4 al 25 gennaio 2021.

Per un aiuto e una guida alle procedure di iscrizione online ci si può rivolgere (via e-mail) a Carlo Bonavita, Paola Corsi, Caio Abruzzese e Saveria Raiola. Approfittiamo per ricordare che il personale della scuola ha un indirizzo del tipo nome.cognome@liceograssilatina.org.

Liceo matematico

Per quanto riguarda la scelta dell’opzione del liceo matematico, si chiede cortesemente alle famiglie, una volta completata la procedura di iscrizione, di consegnare il modulo Opzione liceo matematico (che si può scaricare direttamente da qui o dalla pagina Modulistica) in segreteria didattica.

Ricordiamo che le informazioni relative al liceo matematico si possono trovare seguendo questo collegamento.

Il Dirigente Prof. Arizzi Sergio

Firma autografa omessa ai sensi Art. 3 del D.Lgs n. 39/1993

24 commenti

  1. Buongiorno. Atteso che le pagelle del 1° quadrimestre della Scuola Media Leonardo da Vinci saranno disponibili non prima del giorno 18 febbraio p.v., chiedo cortesemente come comportarmi per la consegna della documentazione a corredo della domanda di iscrizione di mio figlio, la cui scadenza dei termini è da voi indicata al 14 febbraio 2019. Cordialmente

    1. Rispondo a nome del referente per il liceo sportivo, professor Francesco Truppa: entro il 14 febbraio consegnare la documentazione che è possibile consegnare e integrare appena possibile con le valutazioni della scuole di provenienza per il primo periodo.

      1. Grazie Sig. Grassucci. Speriamo di ricevere le pagelle quanto prima. So che forse le pagelle saranno disponibili dal 16 febbraio, ma non ho certezza. Grazie per la cortese risposta

  2. Buongiorno , volevo sapere quali erano gli orari della segreteria didattica per consegnare il modulo “Opzione Liceo Matematico”, e se ci fosse la possibilita’ di inviarlo via mail. Grazie infinite. Diego Mario Locati

    1. Può certamente inviarlo via e-mail a me, alla professoressa Lucilla Galterio o alla professoressa Alessia Di Lorenzo.
      Le ricordo che ogni dipendente della scuola, ma anche studenti e studentesse, hanno un indirizzo di posta elettronica del tipo nome.cognome@liceograssilatina.org.

      1. Scusi il disturbo, volevo sapere se e’ arrivato l’allegato che ho inviato via mail. Grazie Diego Mario Lpcati

  3. Buonasera. Per consultare le circolari ed eventuali comunicazioni da parte della scuola alle famiglie, anche noi genitori avremo un indirizzo e-mail dove saranno inviate le informazioni?

    1. Allo stato attuale, no. Da qualche anno nella scuola si sta valutando la possibilità di estendere anche ale famiglie la possibilità di uno (o due) indirizzi di posta per così dire istituzionali ma i pareri sono discordanti.

  4. Penso sia necessario un “luogo” di consultazione da parte delle famiglie, visto che da sul sito non sono pubblicate ne’ circolari, ne’ avvisi inerenti le attività didattiche. Grazie

    1. Ci stiamo attrezzando, anche perché non è un problema che si è verificato quest’anno (e qualche ragione c’era e persiste). La cosa più semplice sarebbe con Axios, ma diverse famiglie consultano saltuariamente il RE e non gradiscono del tutto questo strumento. Pertanto, ci si sta adoperando per ciò a cui alludeva il prof. Grassucci (lavoro utile anche per ben altri servizi), ma, allo stato dell’arte attuale, trattasi di creare quasi 3.000 caselle postali. Pertanto, a parte l’uso sistematico degli account istituzionali degli studenti (utili perché parliamo di teenager dai 14 anni fino alla maggiore età, non di bimbi), al momento le circolari rivolte agli utenti sono costantemente notificate al Presidente del Consiglio d’Istituto e al membro di G.E., che sono i referenti genitoriali principali in seno al CdI, tenendo comunque conto di situazioni particolari.
      Vi terrremo aggiornati.
      Cordiali saluti.

  5. Buongiorno Sig. Grassucci,
    Scusi il disturbo.
    Poichè la pagella del 1° quadrimestre dalla scuola media “Leonardo Da Vinci” (ma il problema vale anche per altre scuole) sarà a Noi visibile sul sito dal 16 febbraio (come già scritto dal Sig. Rubertone) e, poichè la Vostra segreteria ci ha comunicato verbalmente che possiamo presentare la documentazione anche dopo il 14 febbraio (vostro termine ultimo sul sito), non sarebbe opportuno inserire e/o rettificare tale data? Non vorrei che poi ci fosse qualche problema……

  6. Non riesco a trovare, da nessuna parte nel sito della scuola, l’elenco dei libri di testo per il prossimo anno scolastico 2020-2021..
    Potrebbe gentilmente darmi qualche indicazione?
    Grazie

  7. Buongiorno vorrei sapere come quale è la procedura e la scadenza per l’iscrizione al secondo anno. Nella sezione modulistica ho visto che i moduli sono vecchi (anno 2017/2018).
    Ringrazio anticipatamente

  8. Buona sera oggi ho provveduto a fare l’iscrizione a mio figlio al 4 anno di liceo per l’anno 2021/2022 solo che non c’era nessuna parte dove si poteva indicare a che anno dovevo iscriverlo. A giugno ci trasferiamo a Latina quindi non è un alunno frequentante. L’iscrizione è andata a buon fine però c’è un errore, mi è passata come iscrizione al primo anno di liceo. Come posso risolvere? Grazie anticipatamente

    1. Ho girato la sua richiesta alla segreteria didattica. Può scrivere direttamente anche lei alla sig.ra Anna Damiani (le ricordo che nella nostra scuola tutto il personale ha un indirizzo di posta elettronica del tipo nome.cognome@liceograssilatina.org).

  9. Buonasera, dove si può trovare la documentazione per l’iscrizione agli anni successivi e quale è la procedura? grazie,

    1. I moduli per l’iscrizione agli anni successivi saranno distribuiti direttamente agli studenti, i coordinatori e le coordinatrici delle classi si occuperanno di raccogliere le domande compilate.

  10. Buonasera, vorrei sapere come procedere per l’iscrizione al secondo anno . Ci sono dei moduli? Grazie

    1. I moduli per l’iscrizione agli anni successivi saranno distribuiti direttamente agli studenti, i coordinatori e le coordinatrici delle classi si occuperanno di raccogliere le domande compilate.

I commenti sono chiusi.